pre eclampsia misura pressione
La pressione arteriosa dovrebbe essere misurata con strumenti automatici convalidati che sono calibrati ad intervalli regolari. Gli sfigmomanometri a mercurio non dovrebbero essere usati perché inadatti sia per l’accuratezza clinica che per la loro sicurezza.La misurazione dovrebbe essere eseguita da personale sanitario che abbia ricevuto un’adeguata formazione sull’uso di questi apparecchi.
La donna dovrebbe essere seduta senza incrociare le gambe. Incrociando le gambe potrebbe aumentare la MAP (Pressione Arteriosa Media).Le braccia della paziente dovrebbero trovarsi allo stesso livello del cuore. Se il braccio si trova al di sotto del livello dell’atrio destro la MAP è sovrastimata e se il braccio è al di sopra il livello del cuore la MAP è sottostimata. Se il braccio è tenuto in alto dalla paziente senza alcun supporto la MAP è sovrastimata.
Un bracciale normale (22-32 cm) o largo (33-42 cm) dovrebbe essere utilizzato a seconda della circonferenza del braccio della paziente. Se il bracciale è troppo largo la MAP è sottostimata e se è troppo stretto la MAP è sovrastimata.Dopo un riposo di 5 minuti, dovrebbero essere eseguite contemporaneamente due misurazioni di MAP per ogni braccio e per la valutazione del rischio dovrebbe essere considerata la media delle quattro.
ultimo aggiornamento: 2018-12-18 10:50:19