Osso Nasale

 

Per la valutazione dell’osso nasale e la misurazione dell’angolo facciale è necessario ottenere un’immagine accurata del  profilo del volto fetale, caratterizzata dalla punta del naso e osso palatino anteriormente, diencefalo (area scura) al centro, membrana nucale posteriormente.L’osso nasale è considerato presente se è di un bianco più intenso rispetto alla cute sovrastante ed assente se non è visibile o se la sua intensità di bianco sullo schermo è uguale o inferiore a quella della cute.  A 11-13  settimane l’osso nasale è assente in circa l’1-3% dei feti con cromosomi normali e nel 60% dei feti affetti da trisomia 21. Tuttavia, la maggior parte dei feti con osso nasale assente è normale così come l’esito della gravidanza.La dizione osso nasale non visibile dovrebbe essere  evitata la risposta deve essere : non studiato , è/non è presente. Consulta elenco professionisti italiani accreditati per questo esame


ultimo aggiornamento: 2018-11-21 13:30:25