Studio Diagnostico Eco a Vimercate

Il Dr Lombardi è titolare dello Studio Diagnostico Eco a Vimercate.La competenza del Dr Lombardi sulla ecografia della gravidanza origina dal 1980 data in cui e' iniziata la attivita' dopo un periodo di formazione sulla ecografia in gravidanza avvenuto in USA a Philadelphia ( Thomas Jefferson Univeristy) e SanFrancisco (UCLA) ,in Francia (l'Università di Strasburgo-Parigi). Gli esami di translucenza nucale sono iniziati nel 2002 dopo un percorso formativo avvenuto a Londra al King's College Hospital dove e' nato il metodo. Il dr Claudio Lombardi ha ottenuto presso la Fetal Medicine Foundation, i Diplomi di medicina fetale e Certificati di competenza (translucenza, osso nasale, profilo, tricuspide, dotto venoso, aa.uterine, ecocardiografia,morfologia 20 settimane e screening pre eclampsia) che lo accreditano ad eseguire, al livello piu' completo questa procedura che rappresenta il piu' importante momento decisionale per la gestione della gravidanza.L'esame del I trimestre viene eseguito sempre al livello più completo e comprende:

  • valutazione del rischio cromosomico con uso di tutti i marcatori del rischio,compreso il test sul DNA fetale se richiesto,
  • studio morfologico di tutti gli apparati fetali ed in particolare una ecocardiografia precoce.
  • valutazione del rischio per la gestante di pre-eclampsia (gestosi), parto pretermine, diabete gestazionale.

Nel nostro studio offriamo lo studio completo per translucenza con i test di laboratorio e morfologia completa compresa ecocardiofetale ,tiroide e fegato gestante,studio di preclampsia al costo di 380€  Aggiungendo il test DNA(T21) il costo è di 750

Dopo aver ottenuto il Diploma di ecocardiografia fetale presso il Kings' College, il Dr Lombardi nel 2009 ha qui costituito con i ricercatori del Prof K.Nicolaides il progetto di ricerca sulla diagnosi di patologie cardiache al momento della translucenza nucale.Per lo studio del primo trimestre un particolare ecografo e' stato opportunamente adattato ( da cui le immagini ecografiche eseguite per via addominale presenti nel sito translucenza).Dal 2010 e' relatore presso i Congressi Mondiali della Fetal Medicine Foundation Dal 2016 ha un contratto di insegnamento e ricerca ( Honorary Consultant) con il centro inglese di maggior rilevanza nazionale per la diagnosi e cura delle cardiopatie neonatali.(Royal Brompton Hospital, NHS,London) La ricerca è parte fondamentale della attività scientifica  e viene evidenziata con pubblicazioni su riviste internazionali di alto impatto. La rilevanza scientifica è basata non solo sul numero ma in particolare dalle citazioni (Citation Index) di queste pubblicazioni da parte di altri Autori.Pur lavorando solo nella realtà privata al 202  il Citation Index (=8) del dr Lombardi è elevato (Google scholar Verifica qui )

  • Le Pubblicazioni sono presenti sulle seguenti riviste scientifiche
  •  Journal Obstetrics Ultrasound
  •  Prenatal Diagnosis
  •  American journal of obstetrics and gynecology
  •  Frontiers in Pediatrics
  •  Neuroradiology
  • Fetal diagnosis and therapy
  • Fetal and pediatric pathology
  • Archives of Disease in Childhood
  • The Journal of Pathology
  • The Lancet
  • Journal of Clinical Ultrasound

Collabora o ha collaborato per la ricerca scientifica con le seguenti Istituzioni:

  • Clinica Mangiagalli, Milano
  • Istituto Neurologico Carlo Besta ,Milano.
  • Dipartimento Scienze della Salute, Università degli studi Milano Bicocca
  • Azienda Ospedaliera San'Anna Torino
  • Chirurgia pediatrica dell'Ospedale Policlinico San Matteo di Pavia
  • Dipartimento Chirurgico, Anatomia Patologica, Universita' degli Studi Milano-Bicocca H San Gerardo Monza
  • Dipartimento di Neuroradiologia della Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
  • Royal Brompton Hospital NHS
  • Great Ormond Street Children Hospital London
  • Paul Scherrer Institute of Research- Villing- Svizzera
  • UCL Zayed Centre for Research into Rare Disease in Children-London


STUDIO DIAGNOSTICO ECO

Via Cremagnani 15/A Vimercate (Monza)Tel. 0396852226    Lunedi - Venerdi orari:  9-12 /15-19

Email fetalmedicine@mac.com

 

COME ARRIVARE


ultimo aggiornamento: 2022-08-31 17:19:27