LA PREVENZIONE

Nelle donne identificate come a rischio allo screening del primo trimestre, si possono offrire trattamenti farmacologici che ,se iniziati  nel primo trimestre, hanno un impatto positivo su processo di placentazione e possono ridurre  la possibilità che si sviluppi la malattia o la sua gravità. In particolare ,secondo un recente studio europeo , l'uso di aspirina nelle modalità e dosi indicate dal Medico possono ridurre sino al 80% le complicanze di questa importante patologia.

The role of aspirin dose on the prevention of preeclampsia and fetal growth restrictions. Roberge S, et al. Am J Obstet Gynecol. 2017;216:110-120.e6.

 

 


ultimo aggiornamento: 2019-02-11 18:05:21