
GESTOSI (PRECLAMPSIA)
La pre-eclampsia (PE) , anche nota come gestosi, è una malattia caratterizzata da un aumento patologico della pressione arteriosa nella seconda parte della gravidanza.(Vedi sintomi preeclampsia). Sulla preeclampsia o gestosi sono disponibili i seguenti approfondimenti
La PE è' 3 volte più diffusa della s.di Down e colpisce circa il 2% delle gravidanze (vedi frequenza) La PE, nella forma precoce, cioè prima di 34 settimane , è la principale cause di mortalità e morbidità perinatale e materna.Richiede il parto anticipato ed aumenta il rischio di complicanze materne e fetali nel breve e lungo termine (conseguenze per la donna e il feto). Le cause della gestosi sono presenti nelle prime settimane e si manifestano al terzo trimestre.Sino al 2017 si identificava ,con modesti risultati ,il rischio basandosi sulla storia clinica della gestante.
PREVENZIONE: è possibile l'identificazione nel I trimestre di donne ad alto rischio per lo sviluppo di PE precoce:nelle donne a rischio si possono offrire trattamenti farmacologici che, se iniziati nel primo trimestre, hanno un impatto positivo sul processo di placentazione e riducono sensibilmente la possibilità che si sviluppi la malattia o la sua gravità.
Two-stage screening for preterm preeclampsia at 11-13 weeks' gestation.Wright A et al.Am J Obstet Gynecol. 2019 Feb;220(2):197.e1-197.
ultimo aggiornamento: 2019-03-23 18:05:27