
COME STUDIARLO
L'anomalia congenita possiamo definirla come una irregolarità nel montaggio delle strutture. In altre parole i mattoni consegnati sono adeguati nel numero e qualità, ma la loro disposizione errata, per questo non vediamo l'anomalia congenita con la amnio/villocentesi o test DNA, ma solo con la ecografia. A 12 settimane il feto ha completato l'organizzazione,il "montaggio" della maggioranza degli apparati.
Qualità ,Esperienza e Dedizione
Con apparecchi ecografici particolari, competenza e tempo, e' possibile uno studio dettagliato del feto al momento della translucenza. Il realizzatore di questo sito ha messo a punto una metodica innovativa che permette con sonda addominale lo studio di dettagli anatomici che sono di decimi di millimetri come si possono vedere in queste immagini. L'unico "dettaglio" che non vogliamo vedere è ....il sesso! (SCOPRI PERCHE?)
Si puo' chiamare questa ecografia come premorfologica ( morfologica precoce): la maggior parte delle anomalie sono gia' presenti e possono essere diagnosticate in questa epoca.
VOLTO, CRANIO, CERVELLO a 12 settimane
Visualizzazione delle ossa lunghe, delle mani e dei piedi :il dito mignolo misura 0.3 mm.Le strutture fetali a 12 settimane (lunghezza del feto 6 cm) sono formate.
ultimo aggiornamento: 2019-03-06 18:09:30