Frequenza cardiaca

Feti euploidi e trisomici
In una gravidanza normale, la FHR aumenta da circa 110 bpm a 5 settimane di  gravidanza fino a 170 bpm a 10 settimane e poi graduatamente decresce fino a circa 150 bpm entro la 14a settimana.
Nella trisomia 21 la FHR è leggermente aumentata e si colloca al di sopra del 95° percentile in circa il 15% dei casi.
Nella trisomia 18 la FHR è leggermente diminuita e si colloca al di sotto il 5° percentile in circa il 15% dei casi.
Nella trisomia 13 la FHR è significativamente aumentata e si colloca al di sopra del 95° percentile in circa l'85% dei casi 

L’inclusione della FHR in uno screening combinato ecografico e biochimico per anomalie cromosomiche ha un impatto limitato sulla sensibilità nei confronti delle trisomie 21 e 18 ma permette un miglioramento sostanziale nell'identificazione di feti affetti da trisomia 13. Inoltre, l’inclusione della FHR è importante nella distinzione tra trisomia 18 e 13, che altrimenti si presentano in maniera simile con NT fetale aumentata e valori ridotti di β-hCG libera e PAPP-A nel siero materno.


ultimo aggiornamento: 2019-02-18 19:05:40