Documentazione Translucenza
La documentazione dell' esame deve contenere nome dell'operatore e codice identificativo FMF,una anamnesi specifica ,peso e altezza della gestante, misurati al momento del prelievo.La foto della lunghezza del feto (CRL) e la misura della translucenza.Se vengono visualizzati altri rilievi utili e usati per il ricalcolo del rischio , ad esempio la presenza dell'osso nasale,dotto e tricuspide ,anche questa documentazione fotografica va prodotta.Bisogna citare se questi rilievi visualizzati ,ad esempio l'osso nasale,sono stati introdotti nel calcolo del software.Valori ematici e laboratorio untilizzato.
Come spiegato nel sito lo studio del rischio cromosomico è uno degli aspetti dello studio a 12 settimane che deve essere completato con quello morfologico che deve essere cocumentato in dettaglio con fotografie
ultimo aggiornamento: 2019-01-23 15:42:06