I Risultati-PMA-Gemelli » Test Positivo : NT aumentata
L' esperienza del Professionista aiutera' la gestante nel percorso da intraprendere per la gestione della gravidanza nel caso il fluido nella porzione dietro la nuca sia aumentato (Translucenza nucale aumentata)
Quando il test risulta POSITIVO.
In Italia il test si considera positivo per valori di rischio compresi tra 1 e 250 ,valore uguale a quello della donna di 35 anni.
Prima di definire sicuramente positivo il test,bisogna considerare se e' stato possibile inserire nei risultati anche le valutazioni di II livello,cioe' lo studio del'osso nasale,tricuspide e dotto venoso.
(ATTENZIONE : non e' sufficiente che l'operatore abbia visto e documentato l'osso nasale o gli altri parametri .E' necessario che sia abilitato ad usarlo nel suo programma di calcolo del rischio)
Il risultato POSITIVO del test non significa che il feto abbia una anomalia ma che si consiglia di approfondire lo studio iniziando dalla analisi del risultato:
Se il test e‘ POSITIVO per NT aumentata, con valori del sangue normali si consiglia studio:
-dei cromosomi limitandosi a scelta a quello non invasivo del DNA fetale con NT < a 3,5 mm
- morfologico precoce (cardiaco)
- ecografia a 15 settimane
Se il test e‘ POSITIVO per NT aumentata ed i valori del sangue anomali si consiglia studio:
-dei cromosomi con villocentesi
- morfologico precoce (cardiaco)
- ecografia a 15 settimane
A 15 settimane se i riscontri sui cromosomi, morfologia fetale e translucenza sono normali , i genitori possono essere rassicurati sul fatto che il feto ha buone probabilità di nascere vivo e svilupparsi normalmente.
Se invece la NT rimane elevata , o si accresce , è necessario considerare la possibilità di un'infezione congenita o di una sindrome genetica.
La Translucenza nucale ha uno spessore variabile a secondo della settimana in cui viene eseguito l'esame ed in genere ha un valore compreso tra 1 e 2,5 millimetri.Le cause dell' aumento del liquido retronucale e quindi dello spessore della translucenza nucale sono varie.L’aumento della NT fetale è associato con:
E' presente una relazione tra l'incremento della translucenza ed il rischio di malattie cromosomiche o altre patologie come osservabile nella Tabella
95 centile = 2.5 mm ; 99 centile = 3.4 mm
Una volta effettuata la diagnosi di NT aumentata ( si ricorda come sia fondamentale che tale diagnosi sia stata effettuata secondo tutti i criteri descritti nel sito) l’obiettivo principale risiede nel differenziare in maniera i feti che presenteranno delle anomalie cromosomiche o strutturali , da quelli che verosimilmente avranno uno sviluppo normale